
Da parte del Dipartimento per la trasformazione digitale è stato avviato il progetto per la formazione dell’ Osservatorio sulla trasformazione digitale sul territorio italiano, per monitorare la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, come anche previsto dal Piano triennale per l’informatica nella PA (2024-2026).
L’Osservatorio consiste in una raccolta sistematica di dati sulle risorse previste per la digitalizzazione della PA, sui progetti finanziati e sulle amministrazioni coinvolte, integrata con altre banche dati pertinenti.
L’obiettivo dell’ Osservatorio è monitorare e misurare gli impatti della digitalizzazione, fornire elementi per la valutazione delle politiche pubbliche, utili per le iniziative future nell’ambito digitalizzazione dei processi.
L’attività prevede la realizzazione di una serie di prodotti di analisi, questionari di monitoraggio e un report sull’avanzamento della digitalizzazione nel Paese.
L’Osservatorio a tendere dovrà divenire l’unico punto centralizzato di raccolta e analisi dati sul tema della digitalizzazione.
Il progetto è iniziato con l’iniziativa del PNRR che tramite la piattaforma PA digitale 2026, mette a disposizione delle PA le risorse sul digitale: migrazione al cloud, digitalizzazione dei servizi, l’implementazione delle principali piattaforme condivise (es. PDND, ANPR, SEND) e abilitanti (app IO, pagoPA, SPID/CIE).
Per promuovere la digitalizzazione , sono stati sottoscritti degli accordi tra il Dipartimento e le principali rappresentanze istituzionali del territorio, per definire l’attività di raccolta dei dati e la pianificazione di futuri interventi.
Per ottenere maggiori informazioni sull’Osservatorio, è possibile scrivere a osservatorio@innovazione.gov.it