Cosa ci dicono i dati? L’ultimo report disponibile ci presenta un’approfondita analisi delle attività di ricerca e sviluppo nel settore dell’ICT in Europa, paragonata ai maggiori competitor mondiali (12 paesi fra i quali Cina, India, Giappone, Stati Uniti).
Dalla pubblicazione risulta evidente che l’ICT sia uno dei settori più dinamici nell’economia europea, dal 1995 al 2018 registra infatti una crescita superiore rispetto all’intera economia e fa registrare i seguenti aumenti:
– x4 del valore aggiunto in termini reali
– x1,6 dell’occupazione
– x2,6 produttività
– x4,5 spesa per la ricerca e lo sviluppo delle imprese
In particolare, a trainare la crescita è il settore dei servizi ICT, più in difficoltà invece quello della manifattura ICT. Le stime 2020 mostrano però un rallentamento nella crescita del settore ICT, dovuto agli effetti del COVID-19, che è comunque meno marcato degli effetti sull’intera economia.