Indietro Anche quest’anno, l’Osservatorio ICT ha adottato la metodologia dell’Open Data Maturity Report per un’analisi a livello regionale, posizionando il Piemonte rispetto al contesto europeo e più nello specifico rispetto a quello italiano. I paesi vengono valutati rispetto a quattro dimensioni: Politiche Portali Impatto Qualità e suddivisi in quattro gruppi, riportati in ordine partendo dal […]
Indietro L’Europa è entrata nel “decennio digitale” e ad un anno di distanza dalla comunicazione “Shaping Europe’s digital future”, che rappresenta il quadro di riferimento per la strategia digitale europea 2030, arriva una nuova comunicazione che aiuta a definire meglio il percorso europeo verso la digitalizzazione. A dominare la scena è la nuova Bussola Digitale […]
Indietro A un anno dall’avvio di quello che possiamo definire il più grande esperimento sociale nel mondo dell’istruzione, ci poniamo una domanda: la didattica a distanza è solo una misura di emergenza o può diventare la didattica del futuro? I dati su connessione, dispositivi e competenze digitali ci aiutano a capire limiti e potenzialità della […]
Indietro L’indice di sostenibilità è un indice multidimensionale sperimentale, finalizzato all’analisi delle potenzialità locali di sviluppo sostenibile. La metodologia di calcolo si è basata sul lavoro svolo da Forum PA “ICity Rank – rapporto annuale 2019”, mutuandone ove possibile la metodologia e tentando l’applicazione a livello di tutti i Comuni del Piemonte. Vista l’eterogeneità dei […]
Indietro Ecco la prima classifica dei comuni agili 2020 per il Piemonte, che misura la capacità dei territori e delle comunità di distinguersi in diversi ambiti: demografia, reddito, infrastrutture e servizi, attività economiche. Per maggiori informazioni sugli indicatori utilizzati dai un’occhiata all’Analisi dei quadranti ICT 2020.
Indicatori Per informazioni più dettagliate sul calcolo degli indicatori è possibile consultare la nota metodologica della dimensione “Servizi pubblici digitali”.
Indietro Per informazioni più dettagliate sul calcolo degli indicatori è possibile consultare la nota metodologica della dimensione “Integrazione delle tecnologie digitali”.
Indietro Per informazioni più dettagliate sul calcolo degli indicatori è possibile consultare la nota metodologica della dimensione “Uso dei servizi Internet”.
Indietro Per informazioni più dettagliate sul calcolo degli indicatori è possibile consultare la nota metodologica della dimensione “Capitale Umano”.
Indietro Per informazioni più dettagliate sul calcolo degli indicatori è possibile consultare la nota metodologica della dimensione “Connettività”.