Di cosa si tratta? La “Rilevazione sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle Pubbliche amministrazioni” (indagine ICT nella PA) analizza la diffusione e il grado di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle pubbliche amministrazioni locali (PAL). Il questionario 2018 è suddiviso in sei sezioni riguardanti: informazioni strutturali e organizzative dell’ente, dotazioni tecnologiche e utilizzo di reti e connessioni, informatizzazione delle attività, utilizzo di servizi telematici per l’acquisto di beni e servizi, utilizzo di open data e riuso del software, livello di disponibilità dei servizi offerti sul sito web, introduzione di innovazioni tecnologiche avanzate e fattori che hanno inciso sul processo di trasformazione digitale dell’Amministrazione.
Chi ha coinvolto? Le pubbliche amministrazioni locali piemontesi, per la provincia di Novara hanno risposto al questionario: 81 comuni su 88 e l’ente Provincia (1 Unione non rispondente).
Rispetto ai prodotti e ai servizi digitali della PA, Novara è la provincia al primo posto per disponibilità di servizi online ad alta interattività (29,8%, contro una media regionale di 26%).